Bicilindriche in mostra a Dronero

Dronero, 04.12.2013
Non ci sono parole e spiegazioni che tengano, quando la moto è una passione, non serve dire altro.
Sì perché a volte ci sono motivi di altro tipo a far scegliere la moto come mezzo di trasporto, per esempio l’aspetto economico oppure la manovrabilità estrema, che ha consentito ai centauri di portare a termine imprese, in pace ed in guerra, altrimenti impossibili.
Ma alla passione non servono ragioni: non sono gli individui ad averla, è lei a possederli.
L’Associazione motociclistica “I Balòss” ancora una volta dà occasione agli intenditori, ma anche a chi non è patito del genere, di vedere un pezzo di storia dell’Uomo.
L’8 dicembre, in occasione dei Mercatini di Natale, saranno esposti a Dronero sotto l’Ala del Teatro esemplari di moto d’epoca, in una mostra dal titolo “100 anni di moto bicilindriche, dalle origini ai giorni nostri”.
Il puro entusiasmo che guida gli organizzatori, primo fra tutti il presidente Alfio Marino, li fa sperare che siano molti i proprietari di moto da strada, corsa, cross, ciclomotori e scooter che vorranno partecipare all’esposizione per condividere una comune passione. L’iscrizione è gratuita ed il requisito essenziale è che si tratti di una moto con motore bicilindrico, a prescindere da età, tipo, cilindrata e nazionalità.
È il terzo anno consecutivo che viene proposta una mostra a tema, ma il signor Alfio probabilmente starà già pensando alla prossima edizione di Moto storiche in salita, dimostrazione non competitiva, che nel luglio scorso per la settima volta ha visto sfilare più di 100 corridori. E quella dell’estate 2014 sarà l’ottava.
I.B.
Fonte: SalaStampa.Eu – Credito Foto: © 2013 PanPress.eu. Tutti i diritti riservati. Foto: Ines Beltramo
Informazione di dominio pubblico
Pirunel, produzioni grafiche
promozione attività, siti web, editoria e grafica in Dronero (Cuneo)