La strabiliante Macchina delle biglie

Molti diranno che “è cosa vecchia”, ma chi non avesse ancora sentito parlare della “Marble Machine” resterà incantato guardando il video. E sono convinta che, anche chi la conosce, lo rivedrà con piacere.

Una tale meraviglia merita un po’ di storia.
Martin Molin, questo è il nome del musicista svedese polistrumentista ideatore di questa strabiliante macchina sonora, è anche il fondatore del gruppo folktronico Wintergatan, caratterizzato dall’utilizzo di strumenti rari e spesso autocostruiti.

La Marble Machine, letteralmente Macchina delle biglie, è costituita da un’insieme di strumenti (xilofono, basso elettrico, grancassa, rullante, hi-hat, piatti) che “suonano” grazie a 2000 sfere metalliche messe in movimento grazie ad una manovella.

La costruzione di questa straordinaria macchina musicale meccanica è stata documentata con video pubblicati in YouTube, fino alla presentazione del prototipo nel 2016.

In seguito, sono stati progettati altri modelli di Marble Machine, con l’uso di una crescente quantità di biglie. La costruzione della MMX nel 2021 è stata abbandonata, perché troppo complessa e di manutenzione difficile. È invece tutt’ora in corso la realizzazione della MM3 (anch’essa documentata in YouTube), che ha radunato intorno a sé un certo numero di appassionati che stanno contribuendo alla sua costruzione.

Fonte: SalaStampa.Eu – Testo: Ines Beltramo. All Rights Reserved.

Questo articolo è stato offerto da:

Azienda Agricola La Barona

allevamento e addestramento pony connemara in Villar San Costanzo (Cuneo)